Assunzione tirocinanti Ufficio di Bruxelles
Per un tirocinio presso l’Ufficio di Bruxelles della Provincia Autonoma di Bolzano - Alto Adige, si può presentare domanda presso l’Ufficio per l’Assunzione del personale entro le ore 12:00 del 31 gennaio di ogni anno. Il tirocinio non può essere effettuato durante i mesi di luglio e agosto.
Documenti da presentare per la domanda di tirocinio
Modulo di domanda
Curriculum vitae dettagliato
Attestato di idoneità
I documenti posso essere scaricati da qui.
Processo di candidatura
Nella graduatoria per Bruxelles possono iscriversi studentesse universitarie o studenti universitari e neolaureate o neolaureati dell’area giuridica, delle scienze politiche, delle scienze sociali, delle scienze
economiche e delle scienze agrarie purché abbiano una conoscenza base del diritto comunitario, nonché un’ottima conoscenza attiva e passiva del tedesco e dell’italiano, nonché dell’inglese oppure del
francese.
Le conoscenze occorrenti ai fini del tirocinio pratico vengono verificate dalla direttrice o dal direttore del rispettivo ufficio in un esame con tutti i candidati in possesso dei requisiti di assegnazione contemporaneamente. I relativi risultati (idoneità raggiunta / idoneità non raggiunta) vengono verbalizzati. La data dell’esame sarà fissata di anno in anno e sarà portata a conoscenza degli interessati. L’esame sarà svolto comunque dopo la data di scadenza per le domande di assegnazione e prima dell’approvazione della graduatoria. Il tirocinio pratico può iniziare immediatamente dopo l’approvazione della graduatoria.
Mandate per favore il vostro curriculum vitae in formato elettronico all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Nella graduatoria vengono iscritte o iscritti solamente le aspiranti idonee e gli aspiranti idonei in ordine cronologico dei termini utili per la presentazione delle domande. Le domande presentate entro lo stesso termine vengono ordinate nel rispetto dei criteri vigenti. Le aspiranti e gli aspiranti permangono in graduatoria per il periodo di un anno a decorrere dal termine entro il quale hanno presentato la domanda. In caso di mancata accettazione del posto oppure perdita dei presupposti per l’iscrizione viene mantenuta l’idoneità al tirocinio pratico.
La conferma o la disdetta del tirocinio saranno trasmesse agli interessati tramite mail all’indirizzo indicato dagli stessi. Gli studenti/le studentesse devono dare risposta all’ufficio assunzioni del personale entro 5 giorni dal ricevimento della lettera d’offerta del posto. Tale offerta contiene l’indicazione dell’ufficio di destinazione per il tirocinio. Lo studente/la studentessa deve contattare al più presto il tutor assegnatogli/assegnatole. In mancanza di risposta all’ufficio assunzioni del personale, al tutor dell’ufficio di destinazione o in caso di mancata presentazione alla data convenuta presso la sede del tirocinio, l’aspirante non ha più titolo per il mantenimento in graduatoria e non può inserirsi neppure nella graduatoria nell’anno successivo. È fatta salva l’eventuale diversa decisione da parte della Ripartizione Personale.
L’indennità per praticanti presso gli uffici di Bruxelles è di 50,00 € lordi /giorno lavorato.
Ulteriori indicazioni sono consultabili sui criteri per l'accesso al tirocinio.
Le candidature possono essere inviate all’ente competente:
4.1. Ufficio Assunzioni personale
Palazzo 8, via Renon 13, 39100 Bolzano
Telefono: 0471 41 21 16 Tanja Nicolussi Rossi
0471 41 21 14 Irene Egger
Fax: 0471 41 24 97
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Website: http://www.provincia.bz.it/personale
Orario d'ufficio:
dal lunedì al venerdì: dalle ore 9.00 alle ore 12.00
e giovedì: dalle ore 8.30 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 17.30