Questa edizione della nostra newsletter sui fondi europei diretti si concentra sulle opportunità di finanziamento del settore dello sport. Lo sport e l’attività fisica sono infatti considerati dall’Unione europea fenomeni sociali ed economici d’importanza sempre più crescente.
In particolare gli articoli si concentrano su diversi aspetti:
- L'Unione europea e lo sport
Gli atti dell'Unione europea che si occupano di sport e una breve disamina delle politiche dell'UE in quest'ambito.
- FOCUS ON: I finanziamenti per lo sport nel programma Erasmus +
Erasmus + è il programma di finanziamenti europei che si occupa di educazio-ne, formazione, giovani e sport. Le attività del programma nel campo dello sport hanno l’obiettivo di supporta-re un aumento delle conoscenze professionali degli attori del settore e di creare contatti fra le organiz-zazioni sportive.
- I partenariati di collaborazione
I partenariati di collaborazione devono promuovere la creazione e lo sviluppo di reti europee nel settore dello sport. Vengono qui analizzate le diverse attività finanziate, i beneficiari e il tasso di cofinanziamento e la scadenza per la presentazione delle proposte progettuali.
- Gli eventi europei senza scopo di lucro
Gli eventi senza scopo di lucro prevedono dei finanziamenti a singole organizzazioni che si occupano della preparazione, dell'organizzazione del seguito di un determinato evento. Vengono qui analizzate le diverse attività finanziate, i beneficiari e il tasso di cofinanziamento e la scadenza per la presentazione delle proposte progettuali.
- I criteri di valutazione dei progetti
Quali sono i criteri di valutazione dei progetti sullo sport? Analizziamo a fondo cosa si intenda per pertinenza del progetto, qualità dell’elaborazione e dell’attuazione del progetto, impatto e diffusione.
La versione completa è scaricabile qui.