Pubblichiamo la quarta edizione del 2018 della nostra rassegna delle sentenze della Corte di Giustizia europea più interessanti per il nostro territorio.
- Libera circolazione delle persone
Un lavoratore distaccato rientra nel regime di sicurezza sociale del luogo di lavoro nel caso in cui sostituisca un altro lavoratore distaccato, anche se tali lavoratori non sono stati distaccati dallo stesso datore di lavoro. Tuttavia, un certificato A1 che attesta l’affiliazione del lavoratore alla sicurezza sociale dello Stato membro di origine vincola, fintantoché esso non sia stato ritirato o dichiarato non valido da tale Stato
- Politica sociale
La legislazione italiana che disciplina, a fini giuridici ed economici, il servizio prestato da docenti non di ruolo non è in contrasto con l'Accordo quadro sul lavoro a tempo determinato
- Libertà di stabilimento
L’immissione in commercio di carte SIM contenenti servizi a pagamento preimpostati e previamente attivati costituisce una pratica commerciale aggressiva sleale qualora i consumatori non ne siano stati previamente informati
- Politica sociale
Le lavoratrici gestanti, puerpere o in periodo di allattamento che effettuano un lavoro a turni svolto parzialmente in orario notturno devono ritenersi svolgere un lavoro notturno e godono della tutela specifica contro i rischi ai quali tale lavoro può essere associato
La versione completa è scaricabile qui.