Pubblichiamo l'edizione di settembre 2016 della nostra rassegna delle sentenze della Corte di Giustizia europea più interessanti per il nostro territorio.
- Libera prestazione dei servizi
Il gestore di un negozio che offre gratuitamente al pubblico una rete wi-fi non è responsabile delle violazioni dei diritti d’autore commesse da un utente
- Non discriminazione
Uno Stato membro non è tenuto a concedere a ogni cittadino dell’Unione che abbia circolato nel suo territorio la stessa protezione contro l’estradizione concessa ai propri cittadini
- Politica sociale
Uno Stato non può ricorrere ad una successione di contratti a tempo determinato al fine di soddisfare esigenze permanenti nell’ambito dei servizi sanitari Ravvicinamento delle legislazioni
- Ravvicinamento delle legislazioni
Il diritto dell’Unione protegge il mercato europeo da prodotti cosmetici i cui ingredienti siano stati oggetto di sperimentazioni animali
La versione completa è scaricabile qui.