In data 3 marzo 2016 la Commissione europea ha organizzato a Bruxelles una giornata informativa sui finanziamenti previsti dal programma Erasmus + per lo sport.
Il settore sportivo è entrato a far parte del programma Erasmus solo recentemente (a partire dal 2014). Il programma è legato alle priorità politiche dell’Unione, si trova in uno stato di continua evoluzione, poiché una parte delle priorità è decisa annualmente ed è un programma aperto al dialogo.
Si tratta di un programma complesso che si inserisce in un ambito come quello dello sport dove gli Stati membri hanno piena competenza legislativa e nel quale va anche garantita l’autonomia delle autorità sportive.
Il budget per il 2016 è stato aumentato da 22,9 a 34,1 milioni di euro, nel 2017 supererà presumibilmente i 40 milioni di euro.
Il Work Programme 2016 (qui la versione aggiornata) prevede finanziamenti per le seguenti attivitá:
- supporto per collaborative partnerships;
- supporto per small collaborative partnership (SCP);
- supporto per non-for-profit eventi sportivi europei;
- dialogo con gli stakeholders rilevanti.
Chi volesse presentare la domanda per ricevere dei fondi a sostegno di una delle prime tre attività deve presentare richiesta, nelle forme e con le modalità espressamente e tassativamente indicate, entro il 02.05.2016.
Par maggiori informazioni é possibile consultare il report della conferenza qui, nonché l'approfondimento sul procedimento online di presentazione delle proposte progettuali (in lingua tedesca).
Ad una panoramica piú generale sul programma Erasmus + Sport é dedicata la quarta edizione della newsletter €uroflash dello scorso anno (qui invece la versione in lingua tedesca).