L'Ufficio per i rapporti con l'Unione europea della Provincia autonoma di Trento, in cooperazione con l'Università degli Studi di Trento ha organizzato una seconda visita studio per esplorare varie opportunità di collaborazione a livello europeo. Inoltre, la delegazione ha incontrato anche due deputati europei, l'onorevole Dorfmann e l'onorevole Borrelli, rappresentante italiano nel gruppo di lavoro sul programma Horizon 2020.
La visita ha avuto luogo giovedì 7 e venerdì 8 aprile 2016 ed ha visto la partecipazione di 7 rappresentanti dell'Università ad incontri e momenti di confronto con rappresentanti della Commissione e del Parlamento europeo.
In particolare, la finalità della visita è stata quella di aumentare la consapevolezza dei rappresentanti dell'Università relativamente al decision-making europeo in materia di ricerca e innovazione, in vista di una loro partecipazione attraverso pareri e consulenze specialistiche.
Nell'ambito degli incontri previsti sono state approfondite le seguenti questioni:
- modalità di coinvolgimento e partecipazione agli expert group della Commissione europea;
- realizzazone di studi ed analisi di settore nell'ambito dei contratti quadro del Parlamento europeo;
- futuri strumenti europei a sostegno dell'innovazione;
- definizione delle priorità europee in materia di ricerca e innovazione nell'ambito dei comitati di Horizon 2020;
- progetti pilota del Parlamento europeo.