L’Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa si è aggiudicato un progetto promosso e co-finanziato nell’ambito del Programma di informazione ed eventi del Parlamento Europeo per il 2016.
Il progetto si intitola “Il Parlamento dei Diritti – The Parliament of Rights” e intende promuovere e divulgare informazioni sul ruolo e l’attività del Parlamento europeo nella promozione e nella difesa dei valori democratici e dei diritti fondamentali.
“Il Parlamento dei Diritti” si rivolge a diversi gruppi target di popolazione utilizzando strumenti e canali di comunicazione diversificati al fine di aumentare e migliorare la comprensione da parte dei cittadini del ruolo del Parlamento Europeo come promotore e difensore dei valori democratici e dei diritti fondamentali nella sfera pubblica italiana.
Il progetto prevede la realizzazione di numerose iniziative di approfondimento e divulgazione che si svolgeranno tra ottobre 2016 e giugno 2017, su temi quali le migrazioni, la non-discriminazione, libertà d’espressione, l’Europa Multiculturale. In concreto si tratta di:
- Citizens' Dialogues, dibattiti pubblici in cinque città italiane che vedranno la partecipazione di un Membro del parlamento europeo e di uno stakeholder locale. Contestualmente saranno realizzati, sempre con la partecipazione di un Parlamentare europeo, dei momenti di dibattito con gli studenti delle scuole superiori;
- seminari universitari;
- realizzazione di un kit didattico scaricabile dal sito www.balcanicaucaso.org;
- un premio per la migliore tesi di laurea triennale sul Parlamento Europeo;
- seminari "Equal Rights For All" rivolti ad associazioni, insegnanti, scuole e autorità locali sulle politiche anti-discriminazione e sull'educazione alla diversità e alla cittadinanza globale in Unione Europea;
- una campagna di informazione su diversi media e canali;
L’Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa (OBCT) fondato nel 2000 a Rovereto, è un think tank che si occupa delle trasformazioni sociali, politiche e culturali dei sei paesi membri dell’Unione Europea collocati a sud-est dell’Europa, dei Paesi coinvolti nel processo di Allargamento europeo (Turchia e Balcani Occidentali) e di buona parte dei paesi dell’Europa post-sovietica coinvolti nella Politica europea di Vicinato.
L’Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa promuove un approccio bottom-up per la costruzione di relazioni transnazionali in chiave europea. Elabora altresì iniziative volte a sensibilizzare l'opinione pubblica su tematiche di rilievo per l’odierna politica europea con un approccio multi-settoriale, che intreccia il giornalismo, la ricerca e la formazione per promuovere la divulgazione delle informazioni e dei dati scientifici.
Scheda progetto "Il Parlamento dei diritti - The Parliament of Rights"